Per poter partecipare è necessario presentare la propria domanda di candidatura entro e non oltre il 27 giugno, ore 23:59 CEST.
Il Concorso è aperto a startup (costituite da non più di 18 mesi dalla pubblicazione del bando) e idee imprenditoriali di tutti i settori.
Primo corso
Inizio primo corso di formazione
Luglio 2020
Durante il mese di luglio, tutti gli ammessi al concorso, potranno partecipare ad attività gratuite di orientamento e supporto, nonché ad iniziative di formazione online il cui obiettivo è quello di fornire ai concorrenti alcuni strumenti di base per redigere la sintesi dell’idea imprenditoriale.
Al termine di questa fase il Comitato Tecnico-Scientifico analizzerà e valuterà le sintesi delle Idee Imprenditoriali presentate, selezionando quelle che, ritenute meritevoli, accederanno alla seconda fase del concorso.
Secondo corso
Inizio secondo corso di formazione
Ottobre 2020
Durante questo periodo i team selezionati potranno partecipare alle attività di formazione che avranno come obiettivo quello di trasmettere le competenze per la stesura del business plan.
In questa occasione sulla base della documentazione presentata e di un elevator pitch, il Comitato Tecnico-Scientifico, decreterà i progetti vincitori.